
… la madre li condusse
ancora più addentro nel bosco,
dove non erano mai stati
in vita loro …
IL GIARDINO INCANTATO
Musica in movimento nei Giardini Ducali
sabato 5 settembre 2015 – ore 20.45
Orto Botanico e Giardini Ducali – Modena
nell’ambito de
I GIARDINI DEL GUSTO E DELLE ARTI - EXPO 2015
in collaborazione con
ORTO BOTANICO dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Prof. Daniele Dallai, Prefetto del’Orto Botanico
CORO LUIGI GAZZOTTI
Federica Doniselli, voce
Daniele Reggianini, voce recitante
Giulia Manicardi, direttore
Laboratorio per bambini condotto da
Giovanna Barbieri
Tutto il concerto viene concepito come un viaggio musicale all’interno dell’Orto Botanico e dei Giardini Ducali, importanti luoghi naturali della Modena antica qui vissuti come luoghi dell’anima.
Nel pomeriggio un laboratorio per bambini a cura di Giovanna Barbieri dell’Orto Botanico.
Poi verso sera al pubblico viene indicato il cammino da una voce che invita a raggiungere nuove posizioni e nuove musiche.
Ogni stazione del cammino viene segnalata dall’esecuzione di un brano a cappella per coro accostato al luogo per affinità emotive o testuali: gli accostamenti sono a volte volutamente sorprendenti.
I brani tratti dalla tradizione colta e popolare sono cantati in 10 diverse lingue e dialetti per indurre la sensazione di un luogo assoluto senza riferimenti.
Il programma musicale viene eseguito a cappella senza nessun tipo di amplificazione, proprio per invitare il pubblico ad avvicinarsi e ad adattarsi alle diverse condizioni acustiche che si creano.
Durante il canto il coro si presenta in diversi organici e assume posizioni differenti.
Al termine il pubblico viene condotto presso il palco allestito davanti alla Palazzina dei Giardini e parteciperà ad una prova pubblica e all'esecuzione seguente.
Informazioni:
Il percorso musicale serale inizia puntuale alle 20.45 dallo spazio antistante
le serre dell’Orto Botanico (lato ingresso Giardini Ducali - Corso Canalgrande),
In ogni momento sarà comunque possibile aggiungersi liberamente al
pubblico durante il tragitto. Durata 1h 15m.
Accessibilità e sicurezza
Il percorso si sviluppa in piano all’interno dell’Orto Botanico e tra gli spazi
pubblici dei Giardini Ducali, nella semioscurità.
Non sono presenti particolari barriere architettoniche.
Si consigliano comunque calzature comode.
Durante il concerto sono presenti addetti riconoscibili e muniti di torce a cui rivolgersi per ogni esigenza.
Programma generale: www.piaceremodena.it/giardinidelgusto
Programma completo
17.30 - STRUMENTI MUSICALI CON LE PIANTE
Laboratorio per bambini (6-10 anni) con materiali vegetali e di recupero
condotto da Giovanna Barbieri
20.45 - IL GIARDINO INCANTATO
Concerto in movimento
ORTO BOTANICO
Popolare macedone
STO MI E MILO
Coro femminile / Macedone
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
SICUT CERVUS
Coro / Latino
Zoltán Kodály
ESTI DAL
Coro / Ungherese
Giuseppe De Marzi (1935)
SIGNORE DELLE CIME
Coro / Italiano
Popolare yiddish
TUM BALALAIKA
Voce sola e Coro / Yiddish
Josquin Desprez (1450-1521)
EL GRILLO E’ BUON CANTORE
Ensemble / Italiano
Claudin de Sermisy (1490-1562)
TANT QUE VIVRAY
Quartetto / Francese antico
Ernesto De Curtis (1875 - 1937)
VOCE ‘E NOTTE
Voce sola / Napoletano
GIARDINI DUCALI
Felix Mendelssohn (1809-1847)
IM WALDE
Op. 41, No. 1 Coro / Tedesco
Johannes Brahms (1833-1897)
IM HERBST
Op. 104, No. 5 Coro / Tedesco
Canto popolare Bulgaro
DILMANO DILBERO
Voce sola e Coro femminile / Bulgaro
Canto popolare Friulano
AI PREÂT LA BIELE STELE
Coro / Friulano
Testi di:
Giorgio Bassani, Italo Calvino, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Carlo Lorenzini detto Collodi, Johann Wolfgang von Goethe
Dante Alighieri, Libro della Genesi
Materiale comunicazione
Programma
IL GIARDINO INCANTATO
Media





